9 Aprile, lunedi
Museo della Cattedrale, h.18.00
Conferenza
Quando I Santi Entrano Nelle Edizioni: I quattro codici 60/61/62/63 della Biblioteca Capitolare della Cattedrale
Brian Möeller Jensen
EVENTO STRAORDINARIO – 13 Aprile, venerdì
Museo della Cattedrale, h. 20.30
Ospite d’onore Valerio Massimo Manfredi
Il pubblico in visita alla mostra potrà incontrare lo scrittore
16 Aprile, lunedì
Inaugurazione mostra Custos – Carte e tracce per custodire la memoria
Museo della Cattedrale h. 18.00
Ingresso libero, posti limitati max 30 persone
A seguire: visita agli spazi della mostra in transetto sud, lungo la prima parte di percorso di salita alla cupola insieme ad alcuni degli artisti protagonisti dell’esposizione
E’ richiesta gentile conferma.
19 Aprile, giovedì
Museo della Cattedrale, h.18.00
Conferenza:
Nuovi studi sulle famiglie piacentine tra X e XI secolo.
Stefano degli Esposti
Cenni di prosopografia medievale. Le famiglie consolari nel primo secolo del comune piacentino
Gian Paolo Bulla
27 Aprile, venerdì
Museo della Cattedrale, h.18.00
Conferenza:
La Teologia nel Medioevo occidentale
Massimo Musso
29 Aprile, domenica
Collegio Alberoni, h. 16.30
Inaugurazione Mostra:
Il secolo del rame. Capolavori del bulino da Piranesi a Volpato, visita guidata a cura di Alessandro Malinverni e conversazione di Bruno Missieri sulle tecniche incisorie
04 Maggio, venerdì
Museo della Cattedrale, h.18.00
Conversazione:
Piazza Duomo nel tempo: l’archeologia celata nell’area vescovile
Manuel Ferrari e Tiziano Fermi
11 Maggio, venerdì
Museo della Cattedrale, h.18.00
ConferenzaRestituire il passato: Il restauro del Codice 44
Tiziano Fermi
Alberto Benato – Restauro del libro Abbazia di Praglia
18 Maggio, venerdì
Museo della Cattedrale, h.18.00
Conferenza
Scuola e cultura nella Piacenza medioevale: le lecturae dei classici nella scuola capitolare si S. Antonino di Piacenza (secc. XII-XIII)
Anna Riva
19 Maggio, sabato
Cattedrale di Piacenza, h.21:00
Concerto
Il Laudario di Bobbio
Emanuela Moreschi (soprano) – Mario Genesi (organo)
25 Maggio, venerdì
Museo della Cattedrale, h.18.00
Conferenza
La Biblioteca monastica di Bobbio
Marco Petoletti
26 Maggio, sabato
Chiostro della basilica di S. Antonino, h. 15.00
Inaugurazione Mostra
ARS ILLUMINANDI: CORALI E GIOIELLI (gioielli ispirati dalle miniature dei corali della basilica e dai documenti dei notai medievali)
con visite guidate alle 15:00, 16:00, 17:00
1 Giugno, venerdì
Museo della Cattedrale, h.18.00
Conferenza
L’embrione del dramma liturgico: la rappresentazione nel codice 65
Marcello Spigaroli
8 Giugno, venerdì
Conversazione:
Bestiario: l’immaginario medievale su pietra e pergamena
Fai Giovani e Tiziano Fermi
15 Giugno, venerdì
Museo della Cattedrale, h.18.00
Conferenza:
Il codice 65: un’enciclopedia del sapere medievale
Domenico Ponzini
16 Giugno, sabato
Cattedrale di Piacenza, h.21:00
Concerto gregoriano
Anna Solinas (voce)
22 Giugno, venerdì
Museo della Cattedrale, h.18.00
Conversazione:
Scalabrini e Guidotti: due personalità per un restauro
Manuel Ferrari
23 Giugno, sabato
Museo della Cattedrale, h.18.00
Conferenza
Lasciar traccia di sé mentre si scrive: i protocolli dei notai medievali di Piacenza
Marta L. Mangini
29 Giugno, venerdì
Museo della Cattedrale, h.18.00
Conferenza: Cantare i codici
Claudia Ferrari
04 Luglio, mercoledì
Chiostro della basilica di S. Antonino, h. 15:00
Inaugurazione Mostra
STORIE DI DONNE NEL MEDIOEVO (i documenti dell’archivio capitolare raccontano storie inedite di nobildonne, popolane, schiave dal XII al XV secolo)
visite guidate alle 15:00, 16:00, 17:00 e 21:00
06 Luglio, venerdì
Museo della Cattedrale, h.18.00
Conferenza :
Tra simbolo e disegno: primi studi sui signa dei notai di Piacenza nel Medioevo
Arianna Bonè
EVENTO STRAORDINARIO – data in via di definizione
Cena Medievale nel Giardino delle Absidi