Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

LA MONETA A PIACENZA NEL MEDIOEVO – L’attività della zecca dall’VIII al XV secolo – a cura di G. Fusconi

25 Maggio 2022 @ 18:00

In questo nuovo incontro della serie di conferenze legate ai 900 anni della Cattedrale di Piacenza, il dott. Giorgio Fusconi, importante studioso di numismatica, ci illustrerà le monete coniate dalla zecca di Piacenza a partire dall’età longobarda e Carlo Magno fino alle dominazioni di Galeazzo I Visconti (1313-1322) e Giovani da Vignate (1410-1413).
In particolare verrà trattata l’età comunale, periodo in cui Piacenza fu uno dei centri economici più
importanti del nord Italia grazie all’attività dei suoi banchieri e mercanti e nel quale la zecca cittadina
fu particolarmente attiva.

L’appuntamento si svolgerà online su piattaforma Zoom alle ore 18.00. Per partecipare, con la possibilità di interagire conil dott. Fusconi tramite eventuali domande e richieste di curiosità, è necessario iscriversi compilando il form al seguente link https://forms.gle/ZruHKfvV5bDFyycW6

Senza la possibilità di interazione con il relatore l’incontro sarà visibile in diretta sulla pagina Facebook “Complesso Monumentale Cattedrale di Piacenza”

via prevostura, 7
Piacenza, PC 29121 Italia
+ Google Maps