
Mons. Gianni Ambrosio è originario di Santhià, in provincia di Vercelli, dove è nato il 23 dicembre del 1943, monsignor Gianni Ambrosio è stato ordinato sacerdote dell’arcidiocesi di Vercelli il 7 luglio del 1968. Laureato in Sacra Teologia a Roma, è licenziato in Scienze Sociali all’Institut d’Etudes Sociales dell’Institut Catholique di Parigi e diplomato in sociologia della religione all’Ecole Pratique des Hautes Etudes, Sorbona. E’ stato docente ordinario di sociologia della religione e di teologia pastorale presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale. Numerose le sue pubblicazioni scientifiche. Dal 2001 al 2008 è stato Assistente ecclesiastico generale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. A Vercelli dal 1988 al 2001 è stato parroco della parrocchia di san Paolo in Vercelli. È stato direttore del Corriere Eusebiano, settimanale diocesano di Vercelli, dal 1993 al 2001. Sempre nella sua città è stato assistente spirituale delle Acli e della Fuci vercellese. Eletto vescovo della diocesi di Piacenza-Bobbio il 22 dicembre 2007, è stato ordinato il 16 febbraio 2008. Diversi sono gli incarichi fuori diocesi: è stato membro della Commissione episcopale per il laicato della Conferenza episcopale italiana e membro dei Comitato scientifico e organizzatore delle Settimane sociali dei cattolici italiani. È delegato della Conferenza episcopale regionale dell’Emilia Romagna per l’educazione cattolica, la cultura, la scuola e l’università. È delegato della Cei presso la Commissione degli Episcopati della Comunità Europea (Comece, Bruxelles). Nel gennaio del 2010 è stato nominato dalla Segretaria di Stato nel Consiglio di Amministrazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore per quattro anni in rappresentanza della Santa Sede. Il 25 maggio 2010 è stato eletto Presidente della Commissione Episcopale per l’educazione cattolica, la scuola e l’università e Presidente della Giunta del Consiglio Nazionale della scuola cattolica. Fa parte del Consiglio Permanente della CEI. Il 23 marzo 2012 è eletto vice presidente della COMECE