Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
CALENDARIO MUSICALE DELL’AVVENTO
CALENDARIO MUSICALE DELL’AVVENTO
Ogni giorno, fino al 23 dicembre, alle 18.00 vi aspettiamo per aprire insieme una finestra musicale del nostro speciale calendario dell’Avvento, grazie all’ Ensemble Praetorius. Filippo Bongiorni – flauto Edoardo Belloni – violoncello Tommaso Battilocchi – clavicembalo Inoltre Piazza Duomo, fino al nuovo anno, sarà immersa in una magica atmosfera di luci e di musica, grazie alle proiezioni che renderanno…
1 evento,
CALENDARIO MUSICALE DELL’AVVENTO
CALENDARIO MUSICALE DELL’AVVENTO
Ogni giorno, fino al 23 dicembre, alle 18.00 vi aspettiamo per aprire insieme una finestra musicale del nostro speciale calendario dell’Avvento, grazie all’ Ensemble Praetorius. Filippo Bongiorni – flauto Edoardo Belloni – violoncello Tommaso Battilocchi – clavicembalo Inoltre Piazza Duomo, fino al nuovo anno, sarà immersa in una magica atmosfera di luci e di musica, grazie alle proiezioni che renderanno…
2 eventi,
Dipinti restituiti: Procaccini e altri maestri del Seicento
Dipinti restituiti: Procaccini e altri maestri del Seicento
Sabato 3 dicembre 2022 alle ore 17:30, l’Ufficio per i Beni Culturali Ecclesiastici della Diocesi di Piacenza Bobbio e la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Parma e Piacenza presentano a Kronos – Museo della Cattedrale di Piacenza, gli interventi di restauro condotti su quattro pregevoli dipinti su tela: Due profeti di Camillo Procaccini, San Giuseppe…
CALENDARIO MUSICALE DELL’AVVENTO
CALENDARIO MUSICALE DELL’AVVENTO
Ogni giorno, fino al 23 dicembre, alle 18.00 vi aspettiamo per aprire insieme una finestra musicale del nostro speciale calendario dell’Avvento, grazie all’ Ensemble Praetorius. Filippo Bongiorni – flauto Edoardo Belloni – violoncello Tommaso Battilocchi – clavicembalo Inoltre Piazza Duomo, fino al nuovo anno, sarà immersa in una magica atmosfera di luci e di musica, grazie alle proiezioni che renderanno…
5 eventi,
Visita Guidata al Museo Collezione Mazzolini
Visita Guidata al Museo Collezione Mazzolini
Visita guidata alla scoperta del Museo Collezione Mazzolini che ha sede nei monumentali ambienti del monastero di san Colombano e che comprende lavori di artisti autorevoli come Giorgio De Chirico, Lucio Fontana, Giò Pomodoro, Enrico Baj, Carlo Carrà, Massimo Campigli, Giuseppe Capogrossi, Filippo De Pisis e Ottone Rosai. Durata circa 30 minuti. 5,00 euro a persona compreso il biglietto di…
“La storia del presepe” – Laboratorio didattico 5 – 11 anni
“La storia del presepe” – Laboratorio didattico 5 – 11 anni
Partendo da alcune immagini presenti nel Museo Kronos, andiamo alla scoperta di tutti i segreti del presepe. Come nasce? Perché? E come si è evoluto nel tempo? Scoprendolo insieme, realizziamo un originale e semplice presepe da regalare o appendere nelle nostre case in questo periodo di Natale. Contributo di partecipazione: 3,00 € Posti limitati - prenotazione obbligatoria
Vesperali di musica e parole
Vesperali di musica e parole
Tre incontri in cui la musica d’ organo si intreccia con la narrazione di vissuti di artisti o importanti personaggi della storia locale o internazionale. Tre spunti di riflessione, tre momenti musicali: il tutto accomunato dalla Parola. Ospite: il mezzosoprano Anna Maria Chiuri Modera: Barbara Tondini Organo: M° Enrico Viccardi Musiche di: J. S. Bach, S. Karg-Elert, J. Rheinberger Evento…
Concerto di Santa Barbara
Concerto di Santa Barbara
In occasione della festività di Santa Barbara, patrona della Marina Militare e dei Vigili del Fuoco, il Club di territorio Emilia Nord del Touring Club Italiano Piacenza, in collaborazione con gli Amici dell’Arte Gruppo Giovani di Piacenza, vi invita a partecipare al concerto del Coro Vox Mundi diretto da Dionilla Morlacchini, che si svolgerà nella splendida cornice della Chiesa di…
CALENDARIO MUSICALE DELL’AVVENTO
CALENDARIO MUSICALE DELL’AVVENTO
Ogni giorno, fino al 23 dicembre, alle 18.00 vi aspettiamo per aprire insieme una finestra musicale del nostro speciale calendario dell’Avvento, grazie all’ Ensemble Praetorius. Filippo Bongiorni – flauto Edoardo Belloni – violoncello Tommaso Battilocchi – clavicembalo Inoltre Piazza Duomo, fino al nuovo anno, sarà immersa in una magica atmosfera di luci e di musica, grazie alle proiezioni che renderanno…
2 eventi,
PRESENTAZIONE EDITORIALE con Alfredo Tradigo
PRESENTAZIONE EDITORIALE con Alfredo Tradigo
“Il Vangelo secondo Maria. Un poema in prosa” Dall’infanzia all’Assunzione, un testo che è quasi un copione teatrale in cui prosa e poesia trovano un loro equilibrio formale “Figlia del tuo figlio” Un libro d’arte di grande formato e con oltre 250 illustrazioni a piena pagina, accompagnate da testi di grandi scrittori, poeti, teologi. Il titolo FIGLIA DEL TUO FIGLIO…
CALENDARIO MUSICALE DELL’AVVENTO
CALENDARIO MUSICALE DELL’AVVENTO
Ogni giorno, fino al 23 dicembre, alle 18.00 vi aspettiamo per aprire insieme una finestra musicale del nostro speciale calendario dell’Avvento, grazie all’ Ensemble Praetorius. Filippo Bongiorni – flauto Edoardo Belloni – violoncello Tommaso Battilocchi – clavicembalo Inoltre Piazza Duomo, fino al nuovo anno, sarà immersa in una magica atmosfera di luci e di musica, grazie alle proiezioni che renderanno…
1 evento,
CALENDARIO MUSICALE DELL’AVVENTO
CALENDARIO MUSICALE DELL’AVVENTO
Ogni giorno, fino al 23 dicembre, alle 18.00 vi aspettiamo per aprire insieme una finestra musicale del nostro speciale calendario dell’Avvento, grazie all’ Ensemble Praetorius. Filippo Bongiorni – flauto Edoardo Belloni – violoncello Tommaso Battilocchi – clavicembalo Inoltre Piazza Duomo, fino al nuovo anno, sarà immersa in una magica atmosfera di luci e di musica, grazie alle proiezioni che renderanno…
2 eventi,
CALENDARIO MUSICALE DELL’AVVENTO
CALENDARIO MUSICALE DELL’AVVENTO
Ogni giorno, fino al 23 dicembre, alle 18.00 vi aspettiamo per aprire insieme una finestra musicale del nostro speciale calendario dell’Avvento, grazie all’ Ensemble Praetorius. Filippo Bongiorni – flauto Edoardo Belloni – violoncello Tommaso Battilocchi – clavicembalo Inoltre Piazza Duomo, fino al nuovo anno, sarà immersa in una magica atmosfera di luci e di musica, grazie alle proiezioni che renderanno…
Tante immagini, un unico mistero: l’Immacolata
Tante immagini, un unico mistero: l’Immacolata
Tra le molte immagini mariane, tante sono quelle dedicate all’Immacolata concezione e anche a Piacenza è facile trovarle.Ma cosa si nasconde dietro a questo mistero così poco conosciuto? Andiamo a scoprirlo attraverso immagini e opere d’arte che ci svelano in profondità il significato della festa dell’8 dicembre.L’appuntamento si svolgerà online su piattaforma Zoom alle ore 21.00.Per partecipare, con la possibilità…
6 eventi,
Salita all’affaccio a croce – visita guidata
Salita all’affaccio a croce – visita guidata
Dalla facciata della Cattedrale per un punto di vista inedito sulla posa dell’omaggio floreale alla Madonna dell’Immacolata da parte dei Vigili del Fuoco. Seguirà la visita guidata alla cupola del Guercino. Salita e visita a pagamento con prenotazione obbligatoria (10,00 € per il servizio di accompagnamento guidato). Posti limitati (10 persone). Partenza dalla navata sinistra della Cattedrale
Visita guidata della Cattedrale
Visita guidata della Cattedrale
Partenza dalla navata sinistra della Cattedrale, al termine dell’omaggio floreale all’Immacolata La visita prevede un contributo di partecipazione per il servizio di accompagnamento guidato (5,00 €)
Gli eroi del Natale – Proiezione per bambini
Gli eroi del Natale – Proiezione per bambini
Gli eroi del Natale narra la storia della Natività, dal punto di vista degli animali che ritroveremo nella grotta accanto al bambinello: l’asino, ma anche il bue, le pecore - capitanate dalla ribelle Ruth che per seguire la sua strada ha abbandonato il gregge - e i tre cammelli che hanno portato sul dorso i Re Magi. Animazione, 86 min. …
Concerto ≪The Bells≫ e inaugurazione presepe delle Absidi
Concerto ≪The Bells≫ e inaugurazione presepe delle Absidi
Torna il tradizionale appuntamento ai Giardini delle Absidi in via Prevostura per l’inaugurazione e benedizione del presepe della Cattedrale, su progetto e realizzazione dello scenografo Cristian Arbasi. Tornano le immagini medievali presenti nel nostro Duomo, rilette per la realizzazione di una natività tutta piacentina, ma sempre dal significato universale. Per l’occasione canteranno per noi le «The Bells», con il loro…
CALENDARIO MUSICALE DELL’AVVENTO
CALENDARIO MUSICALE DELL’AVVENTO
Ogni giorno, fino al 23 dicembre, alle 18.00 vi aspettiamo per aprire insieme una finestra musicale del nostro speciale calendario dell’Avvento, grazie all’ Ensemble Praetorius. Filippo Bongiorni – flauto Edoardo Belloni – violoncello Tommaso Battilocchi – clavicembalo Inoltre Piazza Duomo, fino al nuovo anno, sarà immersa in una magica atmosfera di luci e di musica, grazie alle proiezioni che renderanno…
1 evento,
CALENDARIO MUSICALE DELL’AVVENTO
CALENDARIO MUSICALE DELL’AVVENTO
Ogni giorno, fino al 23 dicembre, alle 18.00 vi aspettiamo per aprire insieme una finestra musicale del nostro speciale calendario dell’Avvento, grazie all’ Ensemble Praetorius. Filippo Bongiorni – flauto Edoardo Belloni – violoncello Tommaso Battilocchi – clavicembalo Inoltre Piazza Duomo, fino al nuovo anno, sarà immersa in una magica atmosfera di luci e di musica, grazie alle proiezioni che renderanno…
3 eventi,
La Cattedrale di Piacenza: una storia lunga 900 anni – visita guidata
La Cattedrale di Piacenza: una storia lunga 900 anni – visita guidata
Un coinvolgente viaggio nel tempo che condurrà i visitatori alla scoperta dell’antica storia della Chiesa Madre della diocesi di Piacenza-Bobbio. Durante la visita guidata si ripercorreranno i 900 anni dalla sua costruzione, da San Giovanni de Domo, passando dal cuore del medioevo fino ai restauri effettuati dall’architetto Camillo Guidotti e commissionati da San Giovanni Battista Scalabrini. Evento a pagamento (6,00…
CALENDARIO MUSICALE DELL’AVVENTO
CALENDARIO MUSICALE DELL’AVVENTO
Ogni giorno, fino al 23 dicembre, alle 18.00 vi aspettiamo per aprire insieme una finestra musicale del nostro speciale calendario dell’Avvento, grazie all’ Ensemble Praetorius. Filippo Bongiorni – flauto Edoardo Belloni – violoncello Tommaso Battilocchi – clavicembalo Inoltre Piazza Duomo, fino al nuovo anno, sarà immersa in una magica atmosfera di luci e di musica, grazie alle proiezioni che renderanno…
Live painting del Liceo Cassinari – visual show
Live painting del Liceo Cassinari – visual show
Grazie alla maestria e all’originalità di alcuni studenti del Liceo Artistico Bruno Cassinari, pubblico e passanti verranno intrattenuti da uno spettacolo di “live painting” digitale: la facciata del palazzo Vescovile diventerà una grande tela per disegnare ex-tempore tramite tavoletta grafica, e figure legate alla lunga storia dei 900 anni della Cattedrale prenderanno forma davanti a grandi e piccini per un…
5 eventi,
Visita Guidata al Museo Collezione Mazzolini
Visita Guidata al Museo Collezione Mazzolini
Visita guidata alla scoperta del Museo Collezione Mazzolini che ha sede nei monumentali ambienti del monastero di san Colombano e che comprende lavori di artisti autorevoli come Giorgio De Chirico, Lucio Fontana, Giò Pomodoro, Enrico Baj, Carlo Carrà, Massimo Campigli, Giuseppe Capogrossi, Filippo De Pisis e Ottone Rosai. Durata circa 30 minuti. 5,00 euro a persona compreso il biglietto di…
Una corona di candele per Santa Lucia – Laboratorio didattico
Una corona di candele per Santa Lucia – Laboratorio didattico
Quanta attesa per l’arrivo di Santa Lucia! Tutti ci stiamo preparando alla notte che ci porterà al giorno a lei dedicato, desiderosi di sentire il suono della sua campanella e di trovare al nostro risveglio i suoi splendidi doni. Ma sapete che non siamo gli unici ad attendere con tanto affetto Santa Lucia? Andiamo insieme a scoprire una lontana tradizione…
Natività e maternità nelle opere del Museo della Cattedrale – visita guidata
Natività e maternità nelle opere del Museo della Cattedrale – visita guidata
Visita guidata nell’ambito del tavolo di coordinamento Musei Il periodo di Natale riporta alla nostra attenzione il momento della nascita di Gesù. Con i presepi e le atmosfere di gioia ricordiamo la venuta al mondo di un bambino che diventa immagine di speranza per il futuro. Ma la Natività non sarebbe nulla senza la Maternità, senza la scelta di Maria…
Vesperali di musica e parole
Vesperali di musica e parole
Tre incontri in cui la musica d’ organo si intreccia con la narrazione di vissuti di artisti o importanti personaggi della storia locale o internazionale. Tre spunti di riflessione, tre momenti musicali: il tutto accomunato dalla Parola. Ospite: il prof. Alberto Gromi Modera: Barbara Tondini Organo: M° Federico Perotti - Musiche di: F. Liszt, C. Franck, M. E. Bossi - …
CALENDARIO MUSICALE DELL’AVVENTO
CALENDARIO MUSICALE DELL’AVVENTO
Ogni giorno, fino al 23 dicembre, alle 18.00 vi aspettiamo per aprire insieme una finestra musicale del nostro speciale calendario dell’Avvento, grazie all’ Ensemble Praetorius. Filippo Bongiorni – flauto Edoardo Belloni – violoncello Tommaso Battilocchi – clavicembalo Inoltre Piazza Duomo, fino al nuovo anno, sarà immersa in una magica atmosfera di luci e di musica, grazie alle proiezioni che renderanno…
1 evento,
CALENDARIO MUSICALE DELL’AVVENTO
CALENDARIO MUSICALE DELL’AVVENTO
Ogni giorno, fino al 23 dicembre, alle 18.00 vi aspettiamo per aprire insieme una finestra musicale del nostro speciale calendario dell’Avvento, grazie all’ Ensemble Praetorius. Filippo Bongiorni – flauto Edoardo Belloni – violoncello Tommaso Battilocchi – clavicembalo Inoltre Piazza Duomo, fino al nuovo anno, sarà immersa in una magica atmosfera di luci e di musica, grazie alle proiezioni che renderanno…
2 eventi,
Favola di Santa Lucia – Reading teatrale per grandi e piccini
Favola di Santa Lucia – Reading teatrale per grandi e piccini
Immersi in una magica atmosfera a lume di candela, ascolteremo la coinvolgente lettura ed interpretazione dell’attore Domenico Sannino della celebre fiaba di Santa Lucia di Giovannino Guareschi, scrittore di fama internazionale e padre del Mondo Piccolo di Don Camillo e Peppone, che pubblicò la tenerissima storia di un bambino che a Santa Lucia ha creduto davvero con tutto il cuore,…
CALENDARIO MUSICALE DELL’AVVENTO
CALENDARIO MUSICALE DELL’AVVENTO
Ogni giorno, fino al 23 dicembre, alle 18.00 vi aspettiamo per aprire insieme una finestra musicale del nostro speciale calendario dell’Avvento, grazie all’ Ensemble Praetorius. Filippo Bongiorni – flauto Edoardo Belloni – violoncello Tommaso Battilocchi – clavicembalo Inoltre Piazza Duomo, fino al nuovo anno, sarà immersa in una magica atmosfera di luci e di musica, grazie alle proiezioni che renderanno…
1 evento,
CALENDARIO MUSICALE DELL’AVVENTO
CALENDARIO MUSICALE DELL’AVVENTO
Ogni giorno, fino al 23 dicembre, alle 18.00 vi aspettiamo per aprire insieme una finestra musicale del nostro speciale calendario dell’Avvento, grazie all’ Ensemble Praetorius. Filippo Bongiorni – flauto Edoardo Belloni – violoncello Tommaso Battilocchi – clavicembalo Inoltre Piazza Duomo, fino al nuovo anno, sarà immersa in una magica atmosfera di luci e di musica, grazie alle proiezioni che renderanno…
1 evento,
CALENDARIO MUSICALE DELL’AVVENTO
CALENDARIO MUSICALE DELL’AVVENTO
Ogni giorno, fino al 23 dicembre, alle 18.00 vi aspettiamo per aprire insieme una finestra musicale del nostro speciale calendario dell’Avvento, grazie all’ Ensemble Praetorius. Filippo Bongiorni – flauto Edoardo Belloni – violoncello Tommaso Battilocchi – clavicembalo Inoltre Piazza Duomo, fino al nuovo anno, sarà immersa in una magica atmosfera di luci e di musica, grazie alle proiezioni che renderanno…
1 evento,
CALENDARIO MUSICALE DELL’AVVENTO
CALENDARIO MUSICALE DELL’AVVENTO
Ogni giorno, fino al 23 dicembre, alle 18.00 vi aspettiamo per aprire insieme una finestra musicale del nostro speciale calendario dell’Avvento, grazie all’ Ensemble Praetorius. Filippo Bongiorni – flauto Edoardo Belloni – violoncello Tommaso Battilocchi – clavicembalo Inoltre Piazza Duomo, fino al nuovo anno, sarà immersa in una magica atmosfera di luci e di musica, grazie alle proiezioni che renderanno…
3 eventi,
Profeti e Sibille – visita guidata
Profeti e Sibille – visita guidata
Profeti e Sibille raccontano un’umanità in attesa di Redenzione. In occasione del recente restauro dei Profeti di Camillo Procaccini, una visita ci permetterà eccezionalmente di ammirare da vicino queste opere prima della loro ricollocazione presso Palazzo Vescovile, in un percorso che ci accompagnerà nell’attesa del Natale con l’arte del Procaccini e di Guercino, attraverso un approfondimento delle figure profetiche e…
CALENDARIO MUSICALE DELL’AVVENTO
CALENDARIO MUSICALE DELL’AVVENTO
Ogni giorno, fino al 23 dicembre, alle 18.00 vi aspettiamo per aprire insieme una finestra musicale del nostro speciale calendario dell’Avvento, grazie all’ Ensemble Praetorius. Filippo Bongiorni – flauto Edoardo Belloni – violoncello Tommaso Battilocchi – clavicembalo Inoltre Piazza Duomo, fino al nuovo anno, sarà immersa in una magica atmosfera di luci e di musica, grazie alle proiezioni che renderanno…
Videomapping “È tempo di Natale”
Videomapping “È tempo di Natale”
Siete pronti per un racconto fatto di luci e colori? Arriva in questo Natale 2022 la nuova proiezione natalizia, che rallegrerà la piazza e trasformerà la facciata del Palazzo Vescovile in uno schermo dinamico e animato grazie alle proiezioni progettate e realizzate da Davide Morelli e Davide Ruzzenenti di Rorschach – Visual Project. In una magica atmosfera di festa andrà…
4 eventi,
Visita Guidata al Museo Collezione Mazzolini
Visita Guidata al Museo Collezione Mazzolini
Visita guidata alla scoperta del Museo Collezione Mazzolini che ha sede nei monumentali ambienti del monastero di san Colombano e che comprende lavori di artisti autorevoli come Giorgio De Chirico, Lucio Fontana, Giò Pomodoro, Enrico Baj, Carlo Carrà, Massimo Campigli, Giuseppe Capogrossi, Filippo De Pisis e Ottone Rosai. Durata circa 30 minuti. 5,00 euro a persona compreso il biglietto di…
Crea e stampa: Il mio biglietto di Natale – laboratorio didattico
Crea e stampa: Il mio biglietto di Natale – laboratorio didattico
Come dei veri artisti sperimenteremo alcune tecniche come l’incisione per realizzare e ‘stampare’ degli originali biglietti personalizzati da consegnare ad amici e parenti per Natale! Ingredienti? Carta colorata, tempere e tanta fantasia! Contributo di partecipazione: 3,00 € Posti limitati - prenotazione obbligatoria LABORATORIO DIDATTICO 5-11 ANNI
CALENDARIO MUSICALE DELL’AVVENTO
CALENDARIO MUSICALE DELL’AVVENTO
Ogni giorno, fino al 23 dicembre, alle 18.00 vi aspettiamo per aprire insieme una finestra musicale del nostro speciale calendario dell’Avvento, grazie all’ Ensemble Praetorius. Filippo Bongiorni – flauto Edoardo Belloni – violoncello Tommaso Battilocchi – clavicembalo Inoltre Piazza Duomo, fino al nuovo anno, sarà immersa in una magica atmosfera di luci e di musica, grazie alle proiezioni che renderanno…
Videomapping “È tempo di Natale”
Videomapping “È tempo di Natale”
Siete pronti per un racconto fatto di luci e colori? Arriva in questo Natale 2022 la nuova proiezione natalizia, che rallegrerà la piazza e trasformerà la facciata del Palazzo Vescovile in uno schermo dinamico e animato grazie alle proiezioni progettate e realizzate da Davide Morelli e Davide Ruzzenenti di Rorschach – Visual Project. In una magica atmosfera di festa andrà…
1 evento,
CALENDARIO MUSICALE DELL’AVVENTO
CALENDARIO MUSICALE DELL’AVVENTO
Ogni giorno, fino al 23 dicembre, alle 18.00 vi aspettiamo per aprire insieme una finestra musicale del nostro speciale calendario dell’Avvento, grazie all’ Ensemble Praetorius. Filippo Bongiorni – flauto Edoardo Belloni – violoncello Tommaso Battilocchi – clavicembalo Inoltre Piazza Duomo, fino al nuovo anno, sarà immersa in una magica atmosfera di luci e di musica, grazie alle proiezioni che renderanno…
1 evento,
CALENDARIO MUSICALE DELL’AVVENTO
CALENDARIO MUSICALE DELL’AVVENTO
Ogni giorno, fino al 23 dicembre, alle 18.00 vi aspettiamo per aprire insieme una finestra musicale del nostro speciale calendario dell’Avvento, grazie all’ Ensemble Praetorius. Filippo Bongiorni – flauto Edoardo Belloni – violoncello Tommaso Battilocchi – clavicembalo Inoltre Piazza Duomo, fino al nuovo anno, sarà immersa in una magica atmosfera di luci e di musica, grazie alle proiezioni che renderanno…
1 evento,
CALENDARIO MUSICALE DELL’AVVENTO
CALENDARIO MUSICALE DELL’AVVENTO
Ogni giorno, fino al 23 dicembre, alle 18.00 vi aspettiamo per aprire insieme una finestra musicale del nostro speciale calendario dell’Avvento, grazie all’ Ensemble Praetorius. Filippo Bongiorni – flauto Edoardo Belloni – violoncello Tommaso Battilocchi – clavicembalo Inoltre Piazza Duomo, fino al nuovo anno, sarà immersa in una magica atmosfera di luci e di musica, grazie alle proiezioni che renderanno…
1 evento,
CALENDARIO MUSICALE DELL’AVVENTO
CALENDARIO MUSICALE DELL’AVVENTO
Ogni giorno, fino al 23 dicembre, alle 18.00 vi aspettiamo per aprire insieme una finestra musicale del nostro speciale calendario dell’Avvento, grazie all’ Ensemble Praetorius. Filippo Bongiorni – flauto Edoardo Belloni – violoncello Tommaso Battilocchi – clavicembalo Inoltre Piazza Duomo, fino al nuovo anno, sarà immersa in una magica atmosfera di luci e di musica, grazie alle proiezioni che renderanno…
3 eventi,
CALENDARIO MUSICALE DELL’AVVENTO
CALENDARIO MUSICALE DELL’AVVENTO
Ogni giorno, fino al 23 dicembre, alle 18.00 vi aspettiamo per aprire insieme una finestra musicale del nostro speciale calendario dell’Avvento, grazie all’ Ensemble Praetorius. Filippo Bongiorni – flauto Edoardo Belloni – violoncello Tommaso Battilocchi – clavicembalo Inoltre Piazza Duomo, fino al nuovo anno, sarà immersa in una magica atmosfera di luci e di musica, grazie alle proiezioni che renderanno…
Videomapping “È tempo di Natale”
Videomapping “È tempo di Natale”
Siete pronti per un racconto fatto di luci e colori? Arriva in questo Natale 2022 la nuova proiezione natalizia, che rallegrerà la piazza e trasformerà la facciata del Palazzo Vescovile in uno schermo dinamico e animato grazie alle proiezioni progettate e realizzate da Davide Morelli e Davide Ruzzenenti di Rorschach – Visual Project. In una magica atmosfera di festa andrà…
Concerto – GAUDETE: Canti di Natale
Concerto – GAUDETE: Canti di Natale
Venerdì 23 dicembre alle ore 20.30 saremo guidati attraverso il canto a vivere un momento musicale alle porte del Natale, con i tradizionali canti natalizi provenienti da varie culture e lingue in una veste del tutto nuova. Il coro Vox Silvæ di Piacenza diretto da Federico Perotti propone un suggestivo evento musicale in cui la tradizione si vuole fondere e…
2 eventi,
Concerto – Auguri DAL BALCONE di Palazzo vescovile
Concerto – Auguri DAL BALCONE di Palazzo vescovile
Per un pomeriggio della Vigilia originale e scaldato dalla musica, esibizione dal vivo con l’apertura della finestra del 24 dicembre del calendario dell’Avvento. Georgia Ciavatta, voce Renato Podestà, chitarra
Videomapping “È tempo di Natale”
Videomapping “È tempo di Natale”
Siete pronti per un racconto fatto di luci e colori? Arriva in questo Natale 2022 la nuova proiezione natalizia, che rallegrerà la piazza e trasformerà la facciata del Palazzo Vescovile in uno schermo dinamico e animato grazie alle proiezioni progettate e realizzate da Davide Morelli e Davide Ruzzenenti di Rorschach – Visual Project. In una magica atmosfera di festa andrà…
0 eventi,
2 eventi,
Chi è Babbo Natale? Caccia al tesoro per bambini
Chi è Babbo Natale? Caccia al tesoro per bambini
Caccia al tesoro per bambini Ma chi è veramente Babbo Natale e perché porta i regali ai bambini nella notte più magica dell’anno? Scopriamolo insieme, risolvendo enigmi e seguendo tracce, in questa avvincente caccia al tesoro attraverso le opere d’arte della Cattedrale e del suo museo, terminando poi con una dolce sorpresa! Contributo di partecipazione: 3,00 € Posti limitati -…
Guari.Art – Visual show
Guari.Art – Visual show
Esibizione di live painting digitale dell’artista piacentino Fabio Guarino, celebre soprattutto per i murales che decorano la nostra città. Per l’occasione anche il Palazzo Vescovile diventerà, nelle sue mani, una parete pronta ad accogliere un meraviglioso dipinto effimero, avente come fil rouge i 900 anni della Cattedrale, e che susciterà la meraviglia dei presenti grazie alla capacità tecnica del suo…
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
2 eventi,
Videomapping “È tempo di Natale”
Videomapping “È tempo di Natale”
Siete pronti per un racconto fatto di luci e colori? Arriva in questo Natale 2022 la nuova proiezione natalizia, che rallegrerà la piazza e trasformerà la facciata del Palazzo Vescovile in uno schermo dinamico e animato grazie alle proiezioni progettate e realizzate da Davide Morelli e Davide Ruzzenenti di Rorschach – Visual Project. In una magica atmosfera di festa andrà…
CAPODANNO IN CUPOLA – DAL 2017 UN CAPODANNO AD ARTE
CAPODANNO IN CUPOLA – DAL 2017 UN CAPODANNO AD ARTE
Una bolla di bellezza in cui trascorrere le ultime ore del 2022. Anche quest’anno nella notte del 31 dicembre, le mura della Cattedrale vi accoglieranno per salutare, con Guercino e le sue Sibille, l’arrivo del nuovo anno all’insegna dell’arte. Vi aspettano la visita al museo e alla cupola, un buffet sul percorso di ascesa, il brindisi di mezzanotte nei punti…
1 evento,
SCRIGNO D’ARTE E STORIA: VISITA ESCLUSIVA A PALAZZO VESCOVILE
SCRIGNO D’ARTE E STORIA: VISITA ESCLUSIVA A PALAZZO VESCOVILE
Per iniziare il nuovo anno all’insegna della cultura, domenica 1 Gennaio 2023 vi aspetta una visita guidata speciale all’interno del Palazzo Vescovile di Piacenza, realizzato alla metà del Cinquecento, ma il cui aspetto attuale si presenta in forme sette-ottocentesche. La visita guidata “Scrigno d’arte e storia: visita guidata esclusiva a Palazzo Vescovile” partirà da Kronos – Museo della Cattedrale, per…



Vesperali di musica e parole

Concerto di Santa Barbara


Profeti e Sibille – visita guidata




