una cattedrale, una città
Kronos - Museo della Cattedrale via prevostura, 7, Piacenza, PCIn occasione della solennità di santa Giustina, copatrona della Diocesi e della Cattedrale, l’Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Piacenza-Bobbio, in collaborazione con Cool Tour e l'Associazione Domus Justinae, propone un calendario ricco di appuntamenti culturali ed artistici.La rassegna interesserà i mesi di settembre e ottobre e si articolerà in una ricca proposta di eventi, conferenze, attività per bambini, percorsi guidati e…
Conferenza online: La storia del complesso episcopale e della Cattedrale di santa Maria e santa Giustina attraverso le fonti dell’Archivio/Biblioteca Capitolare e di altri archivi
Kronos - Museo della Cattedrale via prevostura, 7, Piacenza, PCIl racconto delle vicende storico-spirituali-artistiche della chiesa matrice piacentina e degli edifici che la affiancavano attraverso la ricca documentazione medievale dell'Archivio e della Biblioteca Capitolare della Cattedrale. L’appuntamento si svolgerà online su piattaforma Zoom alle ore 18.00. Per partecipare, con la possibilità di interagire con il dott. Fermi tramite eventuali domande e richieste di curiosità, è necessario iscriversi: Per iscriversi…
VISITA GUIDATA – SANTA GIUSTINA: UN PERCORSO PER IMMAGINI DI UN’INTITOLAZIONE
Kronos - Museo della Cattedrale via prevostura, 7, Piacenza, PCAvete mai notato quante immagini sono dedicate alla nostra compatrona Santa Giustina?Passeggiando tra il museo e la cattedrale, in una appassionante visita, scopriremo insiemequali e quante rappresentazioni della santa siano presenti: tra sculture antiche econtemporanee, dipinti inediti, affreschi, codici miniati, reliquiari e documenti di oltre milleanni fa, compiremo un viaggio per comprendere una parte fondamentale della storia dellanostra città e…
VISITA GUIDATA PER BAMBINI – «SANTA GIUSTINA E LA
CATTEDRALE DI PIACENZA: UN LEGAME LUNGO SECOLI»
Chi è Santa Giustina? Perché la troviamo rappresentata spesso in Cattedrale? E come mai è raffigurata in modi differenti? Attraverso gli spazi del Duomo e del Museo Kronos i bambini verranno accompagnati da un racconto guidato narrato dalla protagonista stessa, conosciamo insieme questo personaggio molto particolare e il suo legame con la Cattedrale e l'intera città. Contributo di part.: 5 € -…
Visita guidata virtuale -“I luoghi scalabriniani a Piacenza”
Kronos - Museo della Cattedrale via prevostura, 7, Piacenza, PCIn occasione della santificazione del Vescovo Scalabrini una nuova visita virtuale alla scoperta dei cinque luoghi scalabriniani presenti a Piacenza: la Casa provinciale delle Suore scalabriniane, la Casa Madre dei Missionari Scalabriniani, la basilica di Sant’Antonino, la Cattedrale e la cappella vescovile nel complesso dell’Episcopio di Piacenza. Verrà così creato uno spazio virtuale di incontro, la possibilità di riavvicinare la…
“Monasteri Aperti Emilia-Romagna”
Kronos - Museo della Cattedrale via prevostura, 7, Piacenza, PCSabato 8 e domenica 9 ottobre 2022 torna “Monasteri Aperti”, l’iniziativa che vede l’apertura straordinaria di alcuni luoghi sacri della regione, promossa da Apt Servizi Emilia-Romagna in collaborazione con la Conferenza Episcopale della Regione Emilia-Romagna e il circuito dei Cammini dell’Emilia-Romagna, con il patrocinio dell’Ufficio Nazionale per la Pastorale del Tempo Libero, Turismo e Sport della CEI, per conoscere e promuovere…
WORKSHOP DI CALLIGRAFIA a Bobbio
Kronos - Museo della Cattedrale via prevostura, 7, Piacenza, PCSABATO 8 OTTOBRE dalle 10:00 alle 17:30PRIME PROVE DI CALLIGRAFIA- WORKSHOPUn’introduzione alla calligrafia con pennino DOMENICA 9 OTTOBRE, dalle 10:00 alle 16:00SECONDE PROVE DI CALLIGRAFIA - WORKSHOPLaboratorio di approfondimento alla scrittura con pennino Info, prenotazioni e costi:tel.: 328.1280082 e-mail: melaniafulceri@trattilenti.it
MAURIZIO GALIMBERTI: Uno sguardo sulla nostra Storia
Kronos - Museo della Cattedrale via prevostura, 7, Piacenza, PCInaugurazione della mostra di MAURIZIO GALIMBERTI: Uno sguardo sulla nostra Storia sabato 8 ottobre Palazzo del Podestà, Castell'Arquato Piazza del Municipio, 1 ore 11:00 conferenza stampa Interverranno Giuseppe Bersani, Sindaco di Castell'Arquato Gilda Bojardi, Assessore Cultura e Turismo Maurizio Galimberti, instant artist Denis Curti, curatore della mostra segue cocktail La mostra è aperta al pubblico dall' 8 ottobre al 27…
PERCORSO “MADONNA SISTINA”: VISITE IN SAN SISTO
Kronos - Museo della Cattedrale via prevostura, 7, Piacenza, PCVISITE ACCOMPAGNATE AL PERCORSO "MADONNA SISTINA" NEGLI SPAZI DELLA CHIESA DI SAN SISTO SOLITAMENTE CHIUSI AL PUBBLICOORE 14.30 - 15.30 - 16.30 - 17.30COSTO: 8,00 € - DURATA: 60 MINUTI Un appassionante viaggio attraverso i secoli che hanno visto nascere il monastero di San Sisto e la Madonna Sistina, attraverso spazi inediti e video installazioni site specific, per conoscere una parte…
VISITE GUIDATE STRAORDINARIE ALL’EX MONASTERO DI SAN SISTO
Kronos - Museo della Cattedrale via prevostura, 7, Piacenza, PCVISITE GUIDATE STRAORDINARIE ALL'EX MONASTERO DI SAN SISTOORE 14.30 -15.30 -16.30 -17.30CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE PER SERVIZIO DI GUIDA ABILITATA -COOPERATIVA CULTURALECOOLTOUR: 10.00€DURATA: 60 MINUTI Grazie alla disponibilità del Genio Pontieri torna la possibilità di scoprire eccezionalmente gli spazi dell' ex monastero attualmente sede della caserma Nicolai, con visite che illustreranno il grande chiostro, lo scalone, la sala del capitolo e…
VISITA GUIDATA: Museo della Città, Museo dell’Abbazia e Museo Collezione Mazzolini di Bobbio
SABATO 8 OTTOBRE ore 15:00VISITA GUIDATAMuseo della Città, Museo dell'Abbazia e Museo Collezione Mazzolini. Alla scoperta dei tesori dei musei ospitati all’interno dell’Abbazia di San Colombano.COSTO 15,00 EURO comprensivo dei biglietti di ingressoDURATA 90 MINUTI PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA a info@cooltour.it, 351.7221207o presso gli uffici Iat di Bobbiopartenza al raggiungimento del numero minimo di 10 persone
Laboratorio didattico per bambini L’ARTE DELLE ERBE AL MONASTERO DI SAN SISTO
Kronos - Museo della Cattedrale via prevostura, 7, Piacenza, PCDopo essere andati alla scoperta delle stanze private dell’Abate e degli ambienti del monastero, i bambini saranno impegnati in un laboratorio in cui verranno guidati nella creazione di un erbario, scoprendo quali piante si trovavano negli “orti dei semplici”- principalmente erbe aromatiche e medicinali - toccheranno, odoreranno e scopriranno le proprietà benefiche di alcune piante e i loro vari utilizzi.COSTO:…
Degustazione pre-concerto (Castell’Arquato)
Kronos - Museo della Cattedrale via prevostura, 7, Piacenza, PCVi aspettiamosabato 8 ottobre 2022, ore 19.00per una degustazione pressoEnoteca Comunale Castell'ArquatoPiazza del Municipio, 2la Famiglia Maveri in occasione diANTONIO VIVALDI (1678-1741)CONCERTO ENSEMBLE LOCATELLIsabato 8 ottobre 2022, ore 21.00Collegiata Santa Maria Assunta di Castell’Arquato
ANTONIO VIVALDI (1678-1741)
Kronos - Museo della Cattedrale via prevostura, 7, Piacenza, PCANTONIO VIVALDI (1678-1741)Collegiata Santa Maria Assunta di Castell’ArquatoSabato 8 ottobre 2022, ore 21.00 ANTONIO VIVALDISONATA AL SANTO SEPOLCRO RV 130 ANTONIO VIVALDILE QUATTRO STAGIONIda “Il cimento dell’armonia e dell’inventione” Op.8PrimaveraEstateAutunnoInverno ANTONIO VIVALDICONCERTO PER VIOLONCELLO E ORCHESTRA IN LA MINORE RV 420 ENSEMBLE LOCATELLIDirettoreThomas Chigioni violoncelloJeremie Chigioni violino / Raffaele Nicoletti violino / Alessandro Arnoldi violaThomas Gavazzi cembalo / Andrea Antonel…
VISITA GUIDATA “I CAPOGROSSI DELLA COLLEZIONE MAZZOLINI di Bobbio”
Kronos - Museo della Cattedrale via prevostura, 7, Piacenza, PCVISITA GUIDATA "I CAPOGROSSI DELLA COLLEZIONE MAZZOLINI"In occasione dei cinquant’anni dalla scomparsa dell'artista, con il patrocinio della Fondazione Capogrossi, una visita alla scoperta delle iconiche tele conservate presso la collezione.PARTECIPAZIONE GRATUITA, PRENOTAZIONE NON OBBLIGATORIA