«Di Pieve in Pieve» a Peli (Coli, PC)
Domenica 4 settembre, nell’ambito della Festa Partigiana di Peli di Coli (PC) organizzata dall’A.N.P.I. sezione di Travo, la rassegna «Di Pieve in Pieve» fa tappa alla chiesa di San Medardo con due iniziative culturali. La prima avrà luogo subito dopo l’orazione (prevista per le ore 11:15) sulla tomba di Emilio Canzi, comandante partigiano, a cui l’evento sarà dedicato: si tratta…
Visita virtuale guidata: LE PIEVI NEL TERRITORIO PARMENSE DELLA NOSTRA DIOCESI
Kronos - Museo della Cattedrale via prevostura, 7, Piacenza, PCVisita virtuale guidata in diretta streaming su zoom alla scoperta delle pievi e delle opere d'arte della Val Taro e della Val Ceno, nell'appennino confine tra due province con secoli di storia in comune.È necessario iscriversi tramite il modulo: https://forms.gle/z2gwMzn85eHwPc578 Partecipazione gratuita previa registrazione.
Corso residenziale di scrittura creativa “Miracoli, prodigi e storie fantastiche”
Kronos - Museo della Cattedrale via prevostura, 7, Piacenza, PCSabato 10 e Domenica 11 settembre, nell’ambito della rassegna «Di Pieve in Pieve», due giorni speciali nella splendida cornice di Rigolo chiesa (Bettola), nel cuore della Val Nure, grazie al corso residenziale di scrittura creativa “Miracoli, prodigi e storie fantastiche”. Curano il corso due figure già molto esperte in tema di scrittura: Gabriele Dadati e Giovanni Battista Menzani. Le attività…
«Di Pieve in Pieve» a Calice di Bedonia: visita guidata alla pieve
Kronos - Museo della Cattedrale via prevostura, 7, Piacenza, PCDomenica 11 settembre, nell’ambito della rassegna «Di Pieve in Pieve», “CoolTour Turismo e Cultura” e il gruppo “METE – Tour Cooperation”, propongono una visita guidata (ore 10:00) alla pieve di Calice di Bedonia e al suggestivo nucleo abitativo. Si tratta della sedicesima data della rassegna dedicata ad arte, cammini, cibo, musica e letteratura nell’appennino piacentino e parmense. La chiesa dedicata…
conferenza online in diretta ZOOM “La forma alfabetica medievale, metamorfosi e sviluppo”
Kronos - Museo della Cattedrale via prevostura, 7, Piacenza, PCTornano le conferenze online in occasione dei 900 anni della Cattedrale Dopo la pausa estiva, tornano gli appuntamenti con le conferenze on-line del mercoledì. Il 14 settembre, al consueto orario pomeridiano delle ore 18:00, ospiteremo Giovanni de Faccio, docente, calligrafo professionista da 27 anni e nel 1991 tra i fondatori dell’Associazione Calligrafica Italiana. Il titolo dell'appuntamento sarà La forma alfabetica medievale, metamorfosi e sviluppo. Un viaggio che…
«Di Pieve in Pieve»: escursione Centenaro – Monte Albareto e ritorno
Kronos - Museo della Cattedrale via prevostura, 7, Piacenza, PCSabato 17 settembre, nell’ambito della rassegna «Di Pieve in Pieve», un’escursione porterà i partecipanti fino al monte Albareto con partenza da Centenaro, nei pressi della chiesa di Centenaro (Ex Pieve di san Pietro) in località Centenaro del Comune di Ferriere. Partendo dalla Pieve di Centenaro, gli escursionisti si sposteranno verso il Monte Albareto, punto panoramico per ammirare le vette più…
Visita guidata alla chiesa di Sant’Eufemia
Kronos - Museo della Cattedrale via prevostura, 7, Piacenza, PCInfo e prenotazione obbligatoria entro le ore 15:00 al349.5169093 o alla mail cattedralepiacenza@gmail.com In assenza di prenotazioni la visita non avrà luogo.Partecipazione:5,00 euro con guida, gratuito fino ai 6 anni
Apertura straordinaria del percorso guidato nell’Ex Monastero di San Sisto e dedicato alla Madonna Sistina di Raffaello
Kronos - Museo della Cattedrale via prevostura, 7, Piacenza, PCDopo la chiusura della mostra «LA MADONNA SISTINA DI RAFFAELLO RIVIVE A PIACENZA», dal 17 al 23 settembre una nuova occasione per scoprire la storia dell’Ex Monastero di San Sisto e della “Madonna Sistina” di Raffaello attraverso un percorso guidato (circa 1 ora), in occasione della Festa patronale 2022 delle parrocchie di San Sisto e Sant’Eufemia. La visita guidata condurrà…
Visita guidata alla chiesa di Sant’Eufemia (Piacenza)
Kronos - Museo della Cattedrale via prevostura, 7, Piacenza, PCInfo e prenotazione obbligatoria entro le ore 15:00 al349.5169093 o alla mail cattedralepiacenza@gmail.com In assenza di prenotazioni la visita non avrà luogo.Partecipazione:5,00 euro con guida, gratuito fino ai 6 anni
Apertura straordinaria del percorso guidato nell’Ex Monastero di San Sisto e dedicato alla Madonna Sistina di Raffaello
Kronos - Museo della Cattedrale via prevostura, 7, Piacenza, PCDopo la chiusura della mostra «LA MADONNA SISTINA DI RAFFAELLO RIVIVE A PIACENZA», dal 17 al 23 settembre una nuova occasione per scoprire la storia dell’Ex Monastero di San Sisto e della “Madonna Sistina” di Raffaello attraverso un percorso guidato (circa 1 ora), in occasione della Festa patronale 2022 delle parrocchie di San Sisto e Sant’Eufemia. La visita guidata condurrà…
Apertura straordinaria del percorso guidato nell’Ex Monastero di San Sisto e dedicato alla Madonna Sistina di Raffaello
Kronos - Museo della Cattedrale via prevostura, 7, Piacenza, PCDopo la chiusura della mostra «LA MADONNA SISTINA DI RAFFAELLO RIVIVE A PIACENZA», dal 17 al 23 settembre una nuova occasione per scoprire la storia dell’Ex Monastero di San Sisto e della “Madonna Sistina” di Raffaello attraverso un percorso guidato (circa 1 ora), in occasione della Festa patronale 2022 delle parrocchie di San Sisto e Sant’Eufemia. La visita guidata condurrà…
una cattedrale, una città
Kronos - Museo della Cattedrale via prevostura, 7, Piacenza, PCIn occasione della solennità di santa Giustina, copatrona della Diocesi e della Cattedrale, l’Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Piacenza-Bobbio, in collaborazione con Cool Tour e l'Associazione Domus Justinae, propone un calendario ricco di appuntamenti culturali ed artistici.La rassegna interesserà i mesi di settembre e ottobre e si articolerà in una ricca proposta di eventi, conferenze, attività per bambini, percorsi guidati e…
Convegno internazionale di studi “LA CATTEDRALE DI PIACENZA E LA CIVILTA’ MEDIEVALE”
Kronos - Museo della Cattedrale via prevostura, 7, Piacenza, PCConvegno internazionale di studiLA CATTEDRALE DI PIACENZA E LA CIVILTA' MEDIEVALEPiacenza, 20 - 24 settembre 2022.Nell'ambito dei festeggiamenti per i 900 anni della Cattedrale di Piacenza e della Collegiata di Castell'Arquato, la diocesi di Piacenza Bobbio, con la curatela del Prof. ARTURO CARLO QUINTAVALLE, organizza un convegno internazionale dal titolo "LA CATTEDRALE DI PIACENZA E LA CIVILTA' MEDIEVALE"..Le cinque giornate…
Apertura straordinaria del percorso guidato nell’Ex Monastero di San Sisto e dedicato alla Madonna Sistina di Raffaello
Kronos - Museo della Cattedrale via prevostura, 7, Piacenza, PCDopo la chiusura della mostra «LA MADONNA SISTINA DI RAFFAELLO RIVIVE A PIACENZA», dal 17 al 23 settembre una nuova occasione per scoprire la storia dell’Ex Monastero di San Sisto e della “Madonna Sistina” di Raffaello attraverso un percorso guidato (circa 1 ora), in occasione della Festa patronale 2022 delle parrocchie di San Sisto e Sant’Eufemia. La visita guidata condurrà…
Convegno internazionale di studi “LA CATTEDRALE DI PIACENZA E LA CIVILTA’ MEDIEVALE”
Kronos - Museo della Cattedrale via prevostura, 7, Piacenza, PCConvegno internazionale di studiLA CATTEDRALE DI PIACENZA E LA CIVILTA' MEDIEVALEPiacenza, 20 - 24 settembre 2022.Nell'ambito dei festeggiamenti per i 900 anni della Cattedrale di Piacenza e della Collegiata di Castell'Arquato, la diocesi di Piacenza Bobbio, con la curatela del Prof. ARTURO CARLO QUINTAVALLE, organizza un convegno internazionale dal titolo "LA CATTEDRALE DI PIACENZA E LA CIVILTA' MEDIEVALE"..Le cinque giornate…